Whistleblowing

Gentile Segnalante,

con la presente La informiamo che Surgital S.p.a. (C.F. e P. IVA 01066170398), con sede in Via Bastia n.16/1 – (48017) Lavezzola (RA), e-mail: surgital@surgital.it – PEC:amministrazione@pec.surgital.it (di seguito “Surgital”), in qualità di Titolare del trattamento e di Responsabile del trattamento designato da Ca’ Pelletti Retail S.r.l. (società di proprietà al 100% di Surgital S.p.a.), effettuerà trattamenti sui Suoi dati personali nel rispetto sia della normativa prevista dal D.lgs. 231/2001, così come modificato e integrato dalla L. 179/2017, sia del D.lgs. 24/2023 che regola le segnalazioni c.d. di “whistleblowing”nonché di quanto di seguito indicato.

1) Natura dei dati trattati.
Ai sensi dell’art. 4 del d.lgs. n. 24/2023 il canale di segnalazione garantisce “la riservatezza dell’identità della persona segnalante, della persona coinvolta e della persona comunque menzionata nella segnalazione, nonché del contenuto della segnalazione e della relativa documentazione”. Inoltre, ai sensi dell’art. 12 comma 2 del d.lgs. n. 24/2023 “L’identità della persona segnalante e qualsiasi altra informazione da cui può evincersi, direttamente o indirettamente, tale identità non possono essere rivelate, senza il consenso espresso della stessa persona segnalante, a persone diverse da quelle competenti a ricevere o a dare seguito alle segnalazioni, espressamente autorizzate a trattare tali dati ai sensi degli articoli 29 e 32, paragrafo 4, del regolamento (UE) 2016/679 e dell’articolo 2-quaterdecies del codice in materia di  protezione dei dati personali di cui al decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.”
Pertanto, solamente i Verificatori designati, unici soggetti che possono venire a conoscenza delle informazioni presenti nella Sua segnalazione, potranno trattare i dati personali e le informazioni da Lei spontaneamente indicate all’interno della segnalazione e necessari affinché gli stessi possano prendere in carico la Sua segnalazione e fornirLe l’avviso di ricevimento, eventuali richieste di integrazioni e gli opportuni riscontri così come stabilito dall’art. 5 del d.lgs. n. 24/2023.

2) Finalità e base giuridica del trattamento.
Surgital S.p.a. e Ca’ Pelletti Retail S.r.l. si sono munite della piattaforma di segnalazione Whistlelink al fine di rispettare gli obblighi posti dal d.lgs. n. 24/2023. Pertanto, la base giuridica è rinvenibile all’interno dell’art. 6 par. 1 lett. c) del
Regolamento UE 2016/679. Nell’eventualità in cui dalla Sua segnalazione dovesse sorgere la necessità di comunicare l’identità del segnalante a persone diverse rispetto ai Verificatori designati, Le verrà richiesto un apposito consenso dai medesimi Verificatori. In mancanza del consenso, o qualora Lei decidesse liberamente di negare tale consenso, l’identità del Segnalante non potrà essere rivelata a nessun altro soggetto diverso dai Verificatori così come previsto dall’art. 12 comma 2 del d.lgs. n. 24/2023 sopra citato.

3) Modalità del trattamento e periodo di conservazione dei dati.
Il trattamento sarà effettuato attraverso la piattaforma di segnalazione “whistleblowing” presente sul sito https://surgitalspa.whistlelink.com/. Ai sensi dell’art. 14 del d.lgs. n. 24/2023 le segnalazioni “e la relativa documentazione sono conservate per il tempo necessario al trattamento della segnalazione e comunque non oltre cinque anni a decorrere dalla data della comunicazione dell’esito finale della procedura di segnalazione, nel rispetto degli obblighi di  riservatezza di cui all’articolo 12 del presente decreto e del principio di cui agli articoli 5, paragrafo 1, lettera e), del regolamento (UE) 2016/679 e 3, comma 1, lettera e), del decreto legislativo n. 51 del 2018”. Inoltre, ai sensi dell’art. 13 comma 2 “i dati personali che manifestamente non sono utili al trattamento di una specifica segnalazione non sono raccolti o, se raccolti accidentalmente, sono cancellati immediatamente”.

4) Comunicazione dei dati.
I dati e le informazioni presenti nelle Sue segnalazioni non saranno ceduti, diffusi o trasferiti in paesi extra UE. Tali dati potranno essere resi noti solamente ai Verificatori designati nonché ai soggetti per cui la comunicazione dei dati è necessaria per adempiere ad obblighi di legge (es. le autorità competenti indicate nel d.lgs. n. 24/2023). Si specifica inoltre che la comunicazione delle informazioni presenti nella segnalazione ed eventualmente dell’identità del Segnalante avverrà nel rispetto di quanto previsto dall’art. 12 del d.lgs. n. 24/2023

5) Natura del conferimento dei dati.
Il conferimento dei dati è facoltativo ma, in mancanza di conferimento delle informazioni necessarie richieste dalla piattaforma, non sarà possibile prendere in carico le Sue segnalazioni.

6) Diritti dell’interessato.
Ai sensi dell’art. 13 comma 3 del d.lgs. n. 24/2023 “i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del regolamento (UE) 2016/679 possono essere esercitati nei limiti di quanto previsto dall’articolo 2-undecies del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196”. Pertanto, nei limiti sopra indicati, Le viene garantito l’esercizio del diritto di accesso e, nei casi previsti, del diritto alla rettifica, alla cancellazione, alla portabilità dei dati. Lei ha altresì il diritto di domandare la limitazione del trattamento dei dati conferiti e di opporsi al trattamento. La normativa Le riconosce anche il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

7) Modalità di esercizio dei diritti.
L’interessato può esercitare i propri diritti, nei limiti sopra indicati, contattando Surgital S.p.a. o il Responsabile della Protezione dei Dati personali designato e contattabile all’indirizzo e-mail dpo@surgital.it.
Anche Ca’ Pelletti Retail S.r.l. ha designato il Responsabile della Protezione dei Dati personali contattabile all’indirizzo e-mail dpo@ca-pelletti.it.